Le regole del nuovo codice per la circolazione in autostrada
🚗 Caratteristiche e struttura delle autostrade
L’autostrada è una strada particolare del nostro sistema viario, progettata per la sicurezza e la fluidità del traffico a lunga percorrenza.
Ecco le sue caratteristiche fondamentali:
- È costituita da carreggiate indipendenti o separate da spartitraffico, in modo da separare fisicamente i flussi di traffico opposti.
- Non presenta intersezioni a raso: questo significa che non troveremo mai incroci o semafori sull’autostrada. L’accesso e l’uscita avvengono tramite svincoli appositi, dotati di corsie di accelerazione e decelerazione.
- Deve essere recintata lateralmente, per impedire l’accesso di pedoni, animali o veicoli non autorizzati.
🏍️ Quali veicoli possono circolare in autostrada?
L’accesso all’autostrada non è consentito a tutti i veicoli: la normativa prevede delle restrizioni precise.
✅ Veicoli ammessi:
- Autoveicoli come autovetture, autobus, autocarri.
- Motocicli a motore termico con cilindrata almeno 120 cm³, condotti da un maggiorenne con patente.
- Motocicli a motore elettrico con potenza almeno 6 kW, condotti da un maggiorenne.
❌ Veicoli esclusi:
- Macchine agricole: non possono mai circolare in autostrada.
- Quadricicli leggeri (massa a vuoto fino a 400 kg o massa complessiva fino a 1300 kg): ne è vietata la circolazione sia in autostrada sia su strade extraurbane principali.
💡 In sintesi: l’autostrada è riservata ai veicoli veloci e sicuri; quelli lenti o poco prestanti, come macchine agricole e quadricicli leggeri, non sono ammessi per garantire la sicurezza del traffico.
🛣️ Strade extraurbane principali: regole simili all’autostrada
Le strade extraurbane principali condividono alcune regole con le autostrade, soprattutto per quanto riguarda:
- I veicoli ammessi (motocicli di almeno 120 cm³ o 6 kW, condotti da maggiorenni).
- Il divieto per quadricicli leggeri.
📌 Riepilogo sintetico
📚 Regola | ✅ Consentito | ❌ Vietato | |
---|---|---|---|
Intersezioni a raso in autostrada | No | Vietato | |
Corsie dedicate entrata/uscita | Sì | – | |
Carreggiate separate/spartitraffico | Sì | – | |
Recinzione laterale obbligatoria | Sì | – | |
Motocicli a motore termico ≥120 cm³ (maggiorenne) | Sì | No se cilindrata inferiore | |
Motocicli elettrici ≥6 kW (maggiorenne) | Sì | No se potenza inferiore | |
Macchine agricole | – | Vietato | |
Quadricicli leggeri | – | Vietato |