🦯 Pedoni non vedenti e bastoni bianchi o bianco/rossi
Uno degli ambiti in cui la prudenza del conducente è più cruciale riguarda l’attraversamento della carreggiata da parte di persone non vedenti o sordocieche, spesso munite di bastone bianco o bianco/rosso. Il Codice della Strada prevede obblighi precisi per garantire la loro sicurezza.
🎯 Come riconoscere e comportarsi:
-
Bastone bianco: indica una persona non vedente.
-
Bastone bianco/rosso: segnala una persona sordocieca.
-
Fuori dalle strisce pedonali: il conducente deve comunque fermarsi e dare la precedenza.
-
Mai suonare il clacson o frenare bruscamente, per evitare di spaventare o disorientare la persona.
💡 Comportamenti errati da evitare:
-
Non dare la precedenza fermandosi sempre obbligatoriamente.
-
Accelerare per “sgomberare” la carreggiata.
-
Ignorare l’obbligo di fermarsi fuori dalle strisce.
Questo tipo di pedoni non può percepire visivamente i veicoli in arrivo e, nel caso dei sordociechi, non può neppure udirli. La responsabilità della sicurezza ricade interamente sul conducente.
Pedoni non vedenti e bastoni bianchi o bianco/rossi