Skip to content
Patente privatista Quiz Corsi online Esame CAP KB

Patente privatista Quiz Corsi online Esame CAP KB

Quiz online Corsi Manuali Videocorsi patenti guida

  • Home
  • Patente AM
  • Patente A
    • Patente A1
    • Patente A2
    • Patente A
  • Patente B
    • Patente B1
    • Patente B
    • Patente B cod. 96
  • Patente C
    • Patente C1
    • Patente C
  • Patente D
    • Patente D1
    • Patente D
  • Patente E
    • Patente BE
    • Patente C1E
    • Patente CE
    • Patente D1E
    • Patente DE
  • CAP
    • KA
    • KB
  • CQC
    • CQC Nozioni generali
    • CQC Esame di conseguimento
  • ADR
  • Esami a Quiz
  • PRIVATISTI
  • Tutti gli articoli
    • Patente A e B
    • Guida Sicura
    • Quiz Patente B e Teoria
    • News sul Codice della Strada
    • Curiosità in Pillole
    • L’Esperto Risponde
  • Contatti e Mission
  • Acquista i corsi
  • Login
  • Account
  • Carrello
  • Entra nei corsi Online
  • Mobilità urbana
  • NEWS SUL CODICE DELLA STRADA
  • Quiz Patente B e Teoria

Corsia ciclabile per doppio senso ciclabile: cos’è e come si usa

Corsia ciclabile per doppio senso ciclabile: cos’è e come si usa

Cos’è la corsia ciclabile per doppio senso ciclabile?

Corsia ciclabile per doppio senso ciclabile: cos'è e come si usaE’ una porzione longitudinale della carreggiata che consente ai velocipedi (biciclette) di circolare in senso opposto rispetto al flusso dei veicoli a motore. Viene utilizzata, in particolare, nelle strade urbane a senso unico dove i ciclisti devono poter percorrere anche il senso contrario in sicurezza.

Attenzione: Questa corsia è riservata esclusivamente ai ciclisti e non può essere utilizzata dai veicoli a motore, nemmeno per sorpassare o effettuare manovre temporanee.


Dove può essere realizzata?

Secondo le normative vigenti, la corsia ciclabile per doppio senso ciclabile può essere realizzata solo quando non è possibile costruire piste ciclabili separate. Si tratta quindi di una soluzione alternativa e di compromesso, adottata soprattutto nei contesti urbani dove lo spazio è limitato.

Condizioni principali:

  • La strada è a senso unico per i veicoli a motore.
  • Non c’è spazio sufficiente per realizzare una pista ciclabile separata.
  • È presente una carreggiata urbana con larghezza compatibile.

Dove si trova sulla carreggiata?

La corsia ciclabile per doppio senso viene posizionata sulla sinistra della carreggiata urbana a senso unico, ed è delimitata da una segnaletica orizzontale ben visibile costituita da una striscia bianca continua. L’obiettivo è garantire la sicurezza dei ciclisti che percorrono la strada in senso contrario al traffico veicolare.


Veicoli a motore: cosa è vietato?

I veicoli a motore non possono mai percorrere questa corsia, nemmeno temporaneamente. Questo include:

  • Il sorpasso di altri veicoli.
  • L’ingresso per inversioni di marcia o manovre.
  • L’utilizzo della corsia in caso di traffico congestionato.

La violazione di queste regole può comportare sanzioni amministrative e rappresenta un serio pericolo per i ciclisti.


In sintesi: cosa sapere

Aspetto Caratteristiche
Definizione Parte della carreggiata che consente ai ciclisti di procedere in senso opposto
Posizione Lato sinistro della carreggiata urbana a senso unico
Quando si realizza Solo se non è possibile creare piste ciclabili separate
Chi può usarla Solo i ciclisti
Veicoli a motore Vietato l’uso, anche per sorpasso

Tags: corsia ciclabile doppio senso doppio senso ciclabile normativa corsia ciclabile su strada a senso unico codice della strada ciclisti sicurezza ciclisti in città

Continue Reading

Previous: Sicurezza e Regole per i Ciclisti: Cosa Dice il Codice della Strada
Next: Come sorpassare correttamente una bicicletta: regole e distanza di sicurezza

Articoli correlati

Cambio automatico auto: cosa indicano le lettere sulla leva
  • Quiz Patente B e Teoria

Cambio automatico auto: cosa indicano le lettere sulla leva

Precedenza di fatto e di diritto: cosa dice il CdS
  • Quiz Patente B e Teoria

Precedenza di fatto e di diritto: cosa dice il CdS

Esame Pratico Patente B: errori da evitare
  • GUIDA SICURA
  • Quiz Patente B e Teoria

Esame Pratico Patente B: errori da evitare

Categorie

  • Curiosità in pillole di educazione stradale
  • GUIDA SICURA
  • L'esperto risponde (alle vostre domande)
  • Mobilità urbana
  • NEWS SUL CODICE DELLA STRADA
  • PATENTE A e B
  • Quiz Patente B e Teoria

Articoli da non perdere

Cambio automatico auto: cosa indicano le lettere sulla leva
  • Quiz Patente B e Teoria

Cambio automatico auto: cosa indicano le lettere sulla leva

Precedenza di fatto e di diritto: cosa dice il CdS
  • Quiz Patente B e Teoria

Precedenza di fatto e di diritto: cosa dice il CdS

Esame Pratico Patente B: errori da evitare
  • GUIDA SICURA
  • Quiz Patente B e Teoria

Esame Pratico Patente B: errori da evitare

Riflessi condizionati nella guida: come si acquisiscono
  • GUIDA SICURA

Riflessi condizionati nella guida: come si acquisiscono

Statistiche da maggio 2020

  • 0
  • 122
  • 9
  • 790.018
  • 219.761
  • 31
  • 7.811
  • Facebook
  • YouTube

quiz patente B online gratis, quiz ministeriali patente B 2025, quiz CAP KB privatista, corsi patente A B online, quiz patente B online, corsi patente A B C D E, esame teorico patente privatista, quiz ministeriali patente, quiz patente online gratuiti, guida sicura codice strada, quiz Patente AM, quiz Patente A1, A2, A, quiz Patente B1, B, B cod.96, quiz Patente C, C1, quiz Patente D, D1, quiz Patente E, BE, C1E, CE, DE, D1E, quiz CAP KB, teoria CAP KB privatista, CQC esame teoria, ADR quiz trasporto merci

La Patente di Guida - Copyright 2025 All right reserved - PI: 11422390150 | DarkNews by AF themes.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Cliccando su "Accetto", acconsenti all'uso di tutti i cookies. Altrimenti, entra nei "Cookies settings" per decidere quali desideri attivare.
Puoi leggere la nostra coockies policy
Cookie settingsAccetto

Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
Prestazioni
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analitici
Cookies analitici sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito. Raccolgono dati anonimi (solo IP address) per rilevazioni statistiche sulle visite: numero visitatori, pagine viste, fasce orarie …
Pubblicitari
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo