Skip to content
Patente privatista Quiz Corsi online Esame CAP KB

Patente privatista Quiz Corsi online Esame CAP KB

Quiz online Corsi Manuali Videocorsi patenti guida

  • Home
  • Patente AM
  • Patente A
    • Patente A1
    • Patente A2
    • Patente A
  • Patente B
    • Patente B1
    • Patente B
    • Patente B cod. 96
  • Patente C
    • Patente C1
    • Patente C
  • Patente D
    • Patente D1
    • Patente D
  • Patente E
    • Patente BE
    • Patente C1E
    • Patente CE
    • Patente D1E
    • Patente DE
  • CAP
    • KA
    • KB
  • CQC
    • CQC Nozioni generali
    • CQC Esame di conseguimento
  • ADR
  • Esami a Quiz
  • PRIVATISTI
  • Tutti gli articoli
    • Patente A e B
    • Guida Sicura
    • Quiz Patente B e Teoria
    • News sul Codice della Strada
    • Curiosità in Pillole
    • L’Esperto Risponde
  • Contatti e Mission
  • Shop
  • Login
  • Account
  • Carrello
  • Prodotti acquistabili
    • Teoria facile per l’esame a QUIZ del CAP KB
    • Quiz Patente A – B – Bcod.96 – BE
    • Quiz Patenti Superiori C-D-E
  • NEWS SUL CODICE DELLA STRADA
  • Quiz Patente B e Teoria

Come sorpassare correttamente una bicicletta: regole e distanza di sicurezza

Come sorpassare correttamente una bicicletta: regole e distanza di sicurezza

Il sorpasso di una bicicletta da parte di un veicolo a motore è un momento delicato, che richiede attenzione e rispetto delle regole. Il Codice della Strada prevede norme specifiche per garantire la sicurezza dei ciclisti e favorire una corretta convivenza tra auto e biciclette sulle strade.

Sorpasso delle biciclette: cosa prevede la legge

Quando si effettua il sorpasso di un velocipede, ovvero una bicicletta, il conducente del veicolo a motore deve:

  • Mantenere un adeguato distanziamento laterale, in base alla velocità e all’ingombro del proprio veicolo;
  • Tenere conto della stabilità ridotta dei velocipedi, più vulnerabili alle turbolenze e agli spostamenti d’aria;
  • Rispettare, quando le condizioni della strada lo permettono, una distanza di almeno 1,5 metri.

Qual è la distanza laterale da mantenere?

La distanza consigliata di 1,5 metri non è sempre obbligatoria, ma va mantenuta ove possibile. In ogni caso, il sorpasso deve essere fatto solo quando si può garantire la massima sicurezza per il ciclista, evitando manovre brusche o pericolose.

Perché è importante la stabilità dei velocipedi

Le biciclette sono più instabili dei veicoli a motore. Sono soggette a squilibri causati da vento, buche o spostamenti d’aria prodotti dalle auto. Per questo, la distanza laterale è fondamentale: riduce il rischio di incidenti e protegge chi pedala.

Cosa succede se non si rispetta la distanza?

Sorpassare una bici senza la dovuta cautela può comportare multe, la perdita di punti sulla patente e, nei casi più gravi, responsabilità penale in caso di lesioni o incidenti. Guidare con prudenza è sempre la scelta migliore.

Consigli per una guida sicura vicino ai ciclisti

  • Riduci la velocità in prossimità dei ciclisti;
  • Attendi che ci sia spazio sufficiente prima di sorpassare;
  • Evita colpi di clacson o manovre improvvise;
  • Ricorda che il rispetto reciproco salva vite.

Domande frequenti sul sorpasso delle biciclette

Qual è la distanza minima per sorpassare una bicicletta?
La distanza laterale consigliata è di almeno 1,5 metri, se le condizioni della strada lo permettono.
È sempre obbligatorio mantenere 1,5 metri durante il sorpasso?
No, solo quando la carreggiata lo consente. In alternativa, bisogna garantire comunque un sorpasso sicuro.
Il sorpasso di una bicicletta segue regole diverse?
Sì, richiede più attenzione per via della stabilità ridotta del ciclista rispetto a un veicolo a motore.
Cosa rischio se sorpasso troppo vicino?
Si rischiano sanzioni, perdita di punti sulla patente e, in caso di incidente, responsabilità penali.
Come capire se posso mantenere 1,5 metri?
Valuta la larghezza della carreggiata e il traffico. Se non c’è spazio sufficiente, aspetta prima di sorpassare.

Rispettare i ciclisti non è solo un dovere di legge, ma un gesto di civiltà e responsabilità alla guida.

 

Tags: Sorpasso biciclette Distanza sicurezza ciclisti Codice della Strada biciclette Sorpasso velocipedi regole Sicurezza stradale ciclisti

Continue Reading

Previous: Corsia ciclabile per doppio senso ciclabile: cos’è e come si usa
Next: Patente B: Cosa si può guidare nei primi 3 anni? Le regole del neopatentato

Articoli correlati

Cambio automatico auto: cosa indicano le lettere sulla leva
  • Quiz Patente B e Teoria

Cambio automatico auto: cosa indicano le lettere sulla leva

Precedenza di fatto e di diritto: cosa dice il CdS
  • Quiz Patente B e Teoria

Precedenza di fatto e di diritto: cosa dice il CdS

Esame Pratico Patente B: errori da evitare
  • GUIDA SICURA
  • Quiz Patente B e Teoria

Esame Pratico Patente B: errori da evitare

Categorie

  • Curiosità in pillole di educazione stradale
  • GUIDA SICURA
  • L'esperto risponde (alle vostre domande)
  • Mobilità urbana
  • NEWS SUL CODICE DELLA STRADA
  • PATENTE A e B
  • Quiz Patente B e Teoria

Articoli da non perdere

Cambio automatico auto: cosa indicano le lettere sulla leva
  • Quiz Patente B e Teoria

Cambio automatico auto: cosa indicano le lettere sulla leva

Precedenza di fatto e di diritto: cosa dice il CdS
  • Quiz Patente B e Teoria

Precedenza di fatto e di diritto: cosa dice il CdS

Esame Pratico Patente B: errori da evitare
  • GUIDA SICURA
  • Quiz Patente B e Teoria

Esame Pratico Patente B: errori da evitare

Riflessi condizionati nella guida: come si acquisiscono
  • GUIDA SICURA

Riflessi condizionati nella guida: come si acquisiscono

Statistiche da maggio 2020

  • 0
  • 893
  • 188
  • 786.534
  • 219.229
  • 27
  • 7.806
  • Facebook
  • YouTube

quiz patente B online gratis, quiz ministeriali patente B 2025, quiz CAP KB privatista, corsi patente A B online, quiz patente B online, corsi patente A B C D E, esame teorico patente privatista, quiz ministeriali patente, quiz patente online gratuiti, guida sicura codice strada, quiz Patente AM, quiz Patente A1, A2, A, quiz Patente B1, B, B cod.96, quiz Patente C, C1, quiz Patente D, D1, quiz Patente E, BE, C1E, CE, DE, D1E, quiz CAP KB, teoria CAP KB privatista, CQC esame teoria, ADR quiz trasporto merci

La Patente di Guida - Copyright 2025 All right reserved - PI: 11422390150 | DarkNews by AF themes.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Cliccando su "Accetto", acconsenti all'uso di tutti i cookies. Altrimenti, entra nei "Cookies settings" per decidere quali desideri attivare.
Puoi leggere la nostra coockies policy
Cookie settingsAccetto

Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
Prestazioni
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analitici
Cookies analitici sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito. Raccolgono dati anonimi (solo IP address) per rilevazioni statistiche sulle visite: numero visitatori, pagine viste, fasce orarie …
Pubblicitari
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo