Sospensione breve della patente di guida: quando si applica e quanto dura
Guida completa alla sospensione breve della patente: scopri in quali casi si applica, quanto dura e come funziona secondo il Codice della Strada.
⛔ Cos’è la sospensione breve della patente?
La sospensione breve della patente di guida è una sanzione accessoria prevista dal Codice della Strada per i conducenti che, pur avendo già un punteggio inferiore a 20 punti, commettono infrazioni gravi. Questa misura è stata introdotta per contrastare comportamenti pericolosi alla guida, soprattutto nei casi in cui il conducente ha già dimostrato scarso rispetto delle regole.
📉 Quando si applica la sospensione breve?
La sospensione breve si applica solo se il conducente ha meno di 20 punti sulla patente e commette una delle seguenti violazioni:
- Circolazione contromano
- Mancato rispetto della precedenza
- Proseguimento della marcia con semaforo rosso o segnalazioni di arresto
- Attraversamento di passaggi a livello con segnali acustici/luminosi attivi
- Inversione di marcia in curve, dossi, intersezioni
- Mancato uso di cinture di sicurezza o casco quando obbligatori
- Uso di cellulare, tablet o dispositivi elettronici con mani staccate dal volante
- Retromarcia in autostrada o su strade extraurbane principali
- Guida con tasso alcolemico superiore a 0 g/l se minori di 21 anni o neopatentati (patente B da meno di 3 anni)
- Mancata precedenza ai pedoni sugli attraversamenti pedonali
Queste condotte rappresentano gravi violazioni alla sicurezza stradale e, se commesse da conducenti già a rischio (con pochi punti), portano alla sospensione breve.
⏳ Quanto dura la sospensione breve della patente?
La durata della sospensione varia in base al punteggio del conducente al momento dell’infrazione:
- 7 giorni se il punteggio è inferiore a 20 ma pari o superiore a 10 punti
- 15 giorni se il punteggio è inferiore a 10 punti
È importante sapere che la sospensione breve si aggiunge ad altre sanzioni (come multe o decurtazione punti), ma non sostituisce le sospensioni ordinarie previste per alcune violazioni particolarmente gravi.
🚨 Esempi concreti di applicazione
Ecco alcune situazioni reali in cui può essere applicata la sospensione breve:
- Hai 18 punti sulla patente e passi con il rosso ➜ sospensione di 7 giorni
- Hai 9 punti e attraversi un passaggio a livello con segnale acustico attivo ➜ sospensione di 15 giorni
- Hai 14 punti e usi lo smartphone tenendolo in mano ➜ sospensione di 7 giorni
Il principio è chiaro: più basso è il punteggio, più severa è la sospensione.
📋 Tabella riassuntiva: sospensione breve e punti
Punteggio patente | Durata sospensione |
---|---|
Da 10 a 19 punti | 7 giorni |
Inferiore a 10 punti | 15 giorni |
20 punti o più | Non si applica la sospensione breve |
🔎 Conclusione
La sospensione breve è un campanello d’allarme per chi ha già perso molti punti. Rispettare il Codice della Strada è l’unico modo per evitare sanzioni e pericoli.