Passaggi a Livello Senza Barriere: Regole da Rispettare
I passaggi a livello rappresentano uno dei punti più critici della rete stradale, specialmente quando non sono dotati di barriere automatiche. Per garantire la sicurezza di tutti gli utenti della strada, il Codice della Strada prevede norme molto precise che ogni conducente deve rispettare scrupolosamente.
Segnale “Dare precedenza”
Quando ci si avvicina a un passaggio a livello senza barriere accompagnato dal segnale “Dare precedenza”, è fondamentale:
- Rallentare e assicurarsi che nessun treno sia in vista.
- Fermarsi prima della linea di arresto discontinua se si avvista un treno in arrivo.
- Attraversare rapidamente i binari solo se la situazione è sicura e non vi sono treni in vista.
Segnale “Fermarsi e dare precedenza”
Nel caso sia presente il segnale “Fermarsi e dare precedenza”, il conducente ha l’obbligo di:
- Fermarsi sempre prima della linea d’arresto continua.
- Attraversare i binari solo dopo essersi fermato e aver accertato l’assenza di treni.
Comportamenti vietati in tutti i tipi di passaggi a livello, con o senza barriere
A prescindere dalla segnaletica presente, è sempre vietato:
- Attraversare quando le barriere o semibarriere sono chiuse o in fase di chiusura.
- Impegnare l’attraversamento durante la fase di apertura delle barriere.
- Procedere quando sono attivi dispositivi di segnalazione luminosa o acustica.
- Attraversare se non si ha la possibilità di sgomberare rapidamente i binari.
Conclusione
Il rispetto delle regole ai passaggi a livello senza barriere non è solo un obbligo legale, ma un gesto fondamentale per la sicurezza propria e degli altri. Conoscere e applicare correttamente queste norme può prevenire incidenti gravi e salvare vite umane.