Skip to content
Patente privatista Quiz Corsi online Esame CAP KB

Patente privatista Quiz Corsi online Esame CAP KB

Quiz online Corsi Manuali Videocorsi patenti guida

  • Home
  • Patente AM
  • Patente A
    • Patente A1
    • Patente A2
    • Patente A
  • Patente B
    • Patente B1
    • Patente B
    • Patente B cod. 96
  • Patente C
    • Patente C1
    • Patente C
  • Patente D
    • Patente D1
    • Patente D
  • Patente E
    • Patente BE
    • Patente C1E
    • Patente CE
    • Patente D1E
    • Patente DE
  • CAP
    • KA
    • KB
  • CQC
    • CQC Nozioni generali
    • CQC Esame di conseguimento
  • ADR
  • Esami a Quiz
  • PRIVATISTI
  • Tutti gli articoli
    • Patente A e B
    • Guida Sicura
    • Quiz Patente B e Teoria
    • News sul Codice della Strada
    • Curiosità in Pillole
    • L’Esperto Risponde
  • Contatti e Mission
  • Shop
  • Login
  • Account
  • Carrello
  • Teoria facile per l’esame a QUIZ del CAP KB
  • GUIDA SICURA
  • PATENTE A e B

Isola di Traffico Spartitraffico e Salvagente: che differenza c’è?

Isola di Traffico Spartitraffico e Salvagente: che differenza c’è?

In questo articolo facciamo chiarezza su tre elementi che spesso si confondono tra loro: isola di traffico, spartitraffico e salvagente.

Anche se sembrano tutti semplici “pezzi di cemento o vernice sulla strada”, ognuno ha un ruolo preciso nella sicurezza stradale.

Cos’è un’Isola di Traffico?

isola di traffico, spartitraffico e salvagente L’isola di traffico è una porzione di strada, che può essere delimitata da strisce bianche continue e zebrature, che serve a guidare i flussi di traffico. Non si può attraversare né in auto né a piedi. Può anche essere un’isola rotatoria come quella in figura.

Curiosità: non è un’isola vera, ma è “invisibile” nel senso che è segnata solo con la vernice oppure è rialzata. Tuttavia, in ogni caso, è come se fosse un ostacolo fisico.

Spartitraffico: Il Divisore Ufficiale

isola di traffico, spartitraffico e salvagenteLo spartitraffico è un elemento fisico (e a volte verde!) che separa due sensi di marcia. Può essere rialzato con cordoli, alberi, cespugli, o semplicemente uno spazio vuoto tra le due corsie.

Serve a:

  • Prevenire incidenti frontali
  • Ordinare la circolazione
  • Migliorare la sicurezza in grandi incroci o rotatorie

Il Salvagente per i Pedoni

isola di traffico, spartitraffico e salvagenteIl salvagente (o isola salvagente) è uno spazio dedicato alla sicurezza dei pedoni. Si trova soprattutto in mezzo alle strisce pedonali su strade a più corsie.

Ti sei mai fermato a metà di un passaggio pedonale aspettando che le auto si fermassero? Ecco, quello è il tuo salvagente.

 

 

 

Confronto Rapido

Ecco una tabella semplice per vedere subito le differenze:

Elemento A cosa serve Chi lo usa Struttura Esempio tipico
Isola di traffico Guidare il traffico Solo veicoli (evitare) Rialzata o a raso Incrocio con corsie multiple
Spartitraffico Separare i sensi di marcia Veicoli Rialzato o piantumato Viale con due corsie per senso
Salvagente Proteggere i pedoni Pedoni Rialzato, visibile Attraversamenti pedonali su strade larghe

Perché è Importante Conoscerli?

Saper riconoscere questi elementi ti aiuta a:

  • Capire meglio la segnaletica
  • Saperti comportare correttamente alla guida
  • Avere maggiore consapevolezza come pedone

Inoltre, se stai studiando per la patente, queste definizioni si troveranno nei quiz!

Conclusione

In sintesi:

  • L’isola di traffico è come un “divieto immaginario” per veicoli.
  • Lo spartitraffico è il confine ufficiale tra direzioni opposte.
  • Il salvagente è il supereroe dei pedoni in mezzo alla strada.

Prepara il tuo esame con i nostri video:

GUIDAconME Canale YOUTUBE

Continue Reading

Previous: Illuminazione pubblica: sufficiente, insufficiente o mancante?
Next: Intersezione a raso e intersezione a livelli sfalsati

Articoli correlati

Sistemi AVAS nei veicoli elettrici: perché sono obbligatori
  • GUIDA SICURA
  • Mobilità urbana
  • NEWS SUL CODICE DELLA STRADA

Sistemi AVAS nei veicoli elettrici: perché sono obbligatori

Utenti vulnerabili prudenza sicurezza nei nuovi quiz
  • GUIDA SICURA
  • Quiz Patente B e Teoria

Utenti vulnerabili prudenza sicurezza nei nuovi quiz

ADAS cosa sono Quiz patente B: perché ti serviranno per l’esame
  • GUIDA SICURA
  • Quiz Patente B e Teoria

ADAS cosa sono Quiz patente B: perché ti serviranno per l’esame

Categorie

  • Curiosità in pillole di educazione stradale
  • GUIDA SICURA
  • L'esperto risponde (alle vostre domande)
  • Mobilità urbana
  • NEWS SUL CODICE DELLA STRADA
  • PATENTE A e B
  • Quiz Patente B e Teoria

Articoli da non perdere

Attraversamenti pedonali e sicurezza stradale: rischi nascosti da sapere
  • Mobilità urbana
  • Quiz Patente B e Teoria

Attraversamenti pedonali e sicurezza stradale: rischi nascosti da sapere

Disabilità e veicoli speciali, Codice della Strada e nuovi quiz
  • Mobilità urbana
  • Quiz Patente B e Teoria

Disabilità e veicoli speciali, Codice della Strada e nuovi quiz

Sistemi AVAS nei veicoli elettrici: perché sono obbligatori
  • GUIDA SICURA
  • Mobilità urbana
  • NEWS SUL CODICE DELLA STRADA

Sistemi AVAS nei veicoli elettrici: perché sono obbligatori

Pedoni non vedenti e bastoni bianchi o bianco/rossi
  • Mobilità urbana
  • Quiz Patente B e Teoria

Pedoni non vedenti e bastoni bianchi o bianco/rossi

Statistiche da maggio 2020

  • 0
  • 548
  • 107
  • 776.337
  • 215.975
  • 91
  • 7.778
  • Facebook
  • YouTube
La Patente di Guida - Copyright 2025 All right reserved - PI: 11422390150
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Cliccando su "Accetto", acconsenti all'uso di tutti i cookies. Altrimenti, entra nei "Cookies settings" per decidere quali desideri attivare.
Puoi leggere la nostra coockies policy
Cookie settingsAccetto

Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
Prestazioni
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analitici
Cookies analitici sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito. Raccolgono dati anonimi (solo IP address) per rilevazioni statistiche sulle visite: numero visitatori, pagine viste, fasce orarie …
Pubblicitari
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo