
Chi ha la Precedenza in una Rotatoria?
Ti sei mai chiesto chi ha la precedenza in una rotatoria? Scopri cosa dice il Codice della Strada e come comportarti in modo sicuro, anche in rotatorie piccole o senza segnaletica.
Precedenza in rotatoria: una regola semplice che crea tanti dubbi
Capita spesso: arrivi a una rotatoria, rallenti per prudenza, ma un veicolo da sinistra entra deciso senza nemmeno fermarsi. Ti chiedi: “Chi doveva passare per primo?” Vediamolo insieme.
Regola numero uno: guarda sempre la segnaletica
✅ Caso 1: È presente il segnale “Dare Precedenza”
Se, prima di entrare nella rotatoria, vedi il triangolo rovesciato (il classico segnale di “Dare Precedenza”), la regola è chiara:
➡️ Devi dare la precedenza ai veicoli già dentro la rotatoria.
Importante: il veicolo da sinistra non ha diritto di entrare diretto se c’è la stessa segnaletica anche per lui. In quel caso, chi entra senza rallentare sta sbagliando.
❌ Caso 2: Non c’è segnaletica (assenza di cartelli)
Se la rotatoria è piccola e non ha cartelli, si applica la regola della destra, prevista dal Codice della Strada:
➡️ Hai la precedenza tu, perché arrivi da destra rispetto al veicolo proveniente da sinistra.
In questo caso, anche se lui si è infilato prima, era tuo il diritto di passaggio.
Cosa fare in pratica?
- Controlla i cartelli: la presenza o l’assenza del “Dare Precedenza” fa tutta la differenza.
- Anche se hai la precedenza, rallenta sempre leggermente: la sicurezza prima di tutto.
- Non ti far prendere dalla fretta: meglio perdere 3 secondi che causare un incidente.
Conclusione
Chi ha la precedenza in una rotatoria? Dipende dalla segnaletica. Conoscere le regole ti fa guidare meglio e ti aiuta a evitare situazioni rischiose. Studia la segnaletica, usa le frecce e… occhio agli altri!