Skip to content
Patente privatista Quiz Corsi online Esame CAP KB

Patente privatista Quiz Corsi online Esame CAP KB

Quiz online Corsi Manuali Videocorsi patenti guida

  • Home
  • Patente AM
  • Patente A
    • Patente A1
    • Patente A2
    • Patente A
  • Patente B
    • Patente B1
    • Patente B
    • Patente B cod. 96
  • Patente C
    • Patente C1
    • Patente C
  • Patente D
    • Patente D1
    • Patente D
  • Patente E
    • Patente BE
    • Patente C1E
    • Patente CE
    • Patente D1E
    • Patente DE
  • CAP
    • KA
    • KB
  • CQC
    • CQC Nozioni generali
    • CQC Esame di conseguimento
  • ADR
  • Esami a Quiz
  • PRIVATISTI
  • Tutti gli articoli
    • Patente A e B
    • Guida Sicura
    • Quiz Patente B e Teoria
    • News sul Codice della Strada
    • Curiosità in Pillole
    • L’Esperto Risponde
  • Contatti e Mission
  • Shop
  • Login
  • Account
  • Carrello
  • Teoria facile per l’esame a QUIZ del CAP KB
  • L'esperto risponde (alle vostre domande)
  • Quiz Patente B e Teoria

Rotatorie a Due Corsie: Come Comportarsi Senza Errori

Rotatorie a Due Corsie: Come Comportarsi Senza Errori

Cos’è una rotatoria a due corsie?

Una rotatoria a due corsie è una rotonda dove ci sono due corsie di marcia, sia all’interno della rotatoria sia nei tratti di ingresso e uscita. Queste rotonde sono pensate per facilitare il flusso del traffico, ma possono generare confusione se non si conoscono le regole base.

Come comportarsi correttamente in una rotatoria a due corsie

1. Scegli la corsia giusta in base alla tua uscita

Prima ancora di entrare nella rotatoria, devi decidere la direzione e scegliere la corsia di conseguenza:

Direzione Corsia da utilizzare all’ingresso
Prima uscita (destra) Corsia destra
Seconda uscita (dritto) Corsia destra
Terza uscita o inversione (sinistra/giro completo) Corsia sinistra

Ricorda: se sbagli corsia, non fare cambi improvvisi. Completa il giro e riprova!

2. Mantieni la corsia all’interno della rotatoria

Una volta dentro la rotatoria a due corsie:

  • Se sei sulla corsia interna (sinistra), puoi restare per più uscite, ma devi spostarti a destra prima di uscire.
  • Se sei sulla corsia esterna (destra), puoi uscire direttamente alla tua uscita.

Mai uscire direttamente dalla corsia interna: è pericoloso e vietato.

3. Usa le frecce correttamente

Anche in una rotatoria a due corsie, le frecce sono fondamentali:

  • Entrando:
    • Nessuna freccia se vai dritto
    • Freccia a destra se prendi la prima uscita
    • Freccia a sinistra se fai inversione o giri a sinistra
  • Uscendo:
    • Sempre freccia a destra almeno 3-4 secondi prima di uscire.

Errori da evitare

  • ❌ Cambiare corsia all’ultimo secondo
  • ❌ Non mettere la freccia prima di uscire
  • ❌ Uscire direttamente dalla corsia interna
  • ❌ Superare sulla destra all’interno della rotatoria

Regola d’oro

In una rotatoria a due corsie, la corsia è come una promessa:
ciò che scegli all’ingresso determina il tuo percorso, e devi mantenerlo fino all’uscita o fino a quando è sicuro cambiare.

✅ Conclusione

Sapere come comportarsi in una rotatoria a due corsie è fondamentale per guidare con sicurezza e rispetto. Conoscere le regole ti evita multe, rischi e rende la strada più sicura per tutti.

Domande Frequenti sulla Rotatoria a Due Corsie

1. Se sbaglio corsia all’ingresso della rotatoria, posso cambiare dentro?

Solo se è sicuro e hai messo la freccia. Tuttavia, la cosa migliore è completare il giro e riprovare. Evita cambi improvvisi che possono confondere o mettere in pericolo gli altri.

2. Posso uscire direttamente dalla corsia interna della rotatoria?

No, non si può uscire dalla corsia interna. Prima di uscire, devi spostarti sulla corsia esterna (destra) e solo da lì puoi lasciare la rotatoria, segnalando con la freccia a destra.

3. Quando devo usare la freccia nella rotatoria a due corsie?

  • Entrando:
    • Freccia a destra se esci alla prima
    • Freccia a sinistra se fai inversione o giri a sinistra
    • Nessuna freccia se vai dritto
  • Uscendo: Sempre freccia a destra, almeno 3 secondi prima dell’uscita.

4. Qual è la differenza tra corsia interna ed esterna nella rotatoria?

  • La corsia interna serve per superae più uscite o girare a sinistra.
  • La corsia esterna è per chi esce alla prima o seconda uscita.
    Chi è nella corsia interna non ha il diritto di uscire direttamente.

5. Se sono nella corsia interna, ho la precedenza per uscire?

No, devi cedere la precedenza a chi è già nella corsia esterna. Prima di uscire, spostati in sicurezza con la freccia, assicurandoti che la corsia sia libera.

6. È obbligatorio usare le frecce in rotatoria?

Sì, le frecce sono obbligatorie per legge. Aiutano gli altri a capire le tue intenzioni. Non usarle può causare incidenti o farti prendere una multa.

Continue Reading

Previous: Uso delle Frecce in Rotatoria, Sia Entrando sia Uscendo
Next: Chi ha la Precedenza in una Rotatoria?

Articoli correlati

Attraversamenti pedonali e sicurezza stradale: rischi nascosti da sapere
  • Mobilità urbana
  • Quiz Patente B e Teoria

Attraversamenti pedonali e sicurezza stradale: rischi nascosti da sapere

Disabilità e veicoli speciali, Codice della Strada e nuovi quiz
  • Mobilità urbana
  • Quiz Patente B e Teoria

Disabilità e veicoli speciali, Codice della Strada e nuovi quiz

Pedoni non vedenti e bastoni bianchi o bianco/rossi
  • Mobilità urbana
  • Quiz Patente B e Teoria

Pedoni non vedenti e bastoni bianchi o bianco/rossi

Categorie

  • Curiosità in pillole di educazione stradale
  • GUIDA SICURA
  • L'esperto risponde (alle vostre domande)
  • Mobilità urbana
  • NEWS SUL CODICE DELLA STRADA
  • PATENTE A e B
  • Quiz Patente B e Teoria

Articoli da non perdere

Attraversamenti pedonali e sicurezza stradale: rischi nascosti da sapere
  • Mobilità urbana
  • Quiz Patente B e Teoria

Attraversamenti pedonali e sicurezza stradale: rischi nascosti da sapere

Disabilità e veicoli speciali, Codice della Strada e nuovi quiz
  • Mobilità urbana
  • Quiz Patente B e Teoria

Disabilità e veicoli speciali, Codice della Strada e nuovi quiz

Sistemi AVAS nei veicoli elettrici: perché sono obbligatori
  • GUIDA SICURA
  • Mobilità urbana
  • NEWS SUL CODICE DELLA STRADA

Sistemi AVAS nei veicoli elettrici: perché sono obbligatori

Pedoni non vedenti e bastoni bianchi o bianco/rossi
  • Mobilità urbana
  • Quiz Patente B e Teoria

Pedoni non vedenti e bastoni bianchi o bianco/rossi

Statistiche da maggio 2020

  • 0
  • 558
  • 110
  • 776.347
  • 215.978
  • 41
  • 7.778
  • Facebook
  • YouTube
La Patente di Guida - Copyright 2025 All right reserved - PI: 11422390150
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Cliccando su "Accetto", acconsenti all'uso di tutti i cookies. Altrimenti, entra nei "Cookies settings" per decidere quali desideri attivare.
Puoi leggere la nostra coockies policy
Cookie settingsAccetto

Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
Prestazioni
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analitici
Cookies analitici sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito. Raccolgono dati anonimi (solo IP address) per rilevazioni statistiche sulle visite: numero visitatori, pagine viste, fasce orarie …
Pubblicitari
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo