Rotatorie a Due Corsie: Come Comportarsi Senza Errori
Cos’è una rotatoria a due corsie?
Una rotatoria a due corsie è una rotonda dove ci sono due corsie di marcia, sia all’interno della rotatoria sia nei tratti di ingresso e uscita. Queste rotonde sono pensate per facilitare il flusso del traffico, ma possono generare confusione se non si conoscono le regole base.
Come comportarsi correttamente in una rotatoria a due corsie
1. Scegli la corsia giusta in base alla tua uscita
Prima ancora di entrare nella rotatoria, devi decidere la direzione e scegliere la corsia di conseguenza:
Direzione | Corsia da utilizzare all’ingresso |
---|---|
Prima uscita (destra) | Corsia destra |
Seconda uscita (dritto) | Corsia destra |
Terza uscita o inversione (sinistra/giro completo) | Corsia sinistra |
Ricorda: se sbagli corsia, non fare cambi improvvisi. Completa il giro e riprova!
2. Mantieni la corsia all’interno della rotatoria
Una volta dentro la rotatoria a due corsie:
- Se sei sulla corsia interna (sinistra), puoi restare per più uscite, ma devi spostarti a destra prima di uscire.
- Se sei sulla corsia esterna (destra), puoi uscire direttamente alla tua uscita.
Mai uscire direttamente dalla corsia interna: è pericoloso e vietato.
3. Usa le frecce correttamente
Anche in una rotatoria a due corsie, le frecce sono fondamentali:
- Entrando:
- Nessuna freccia se vai dritto
- Freccia a destra se prendi la prima uscita
- Freccia a sinistra se fai inversione o giri a sinistra
- Uscendo:
- Sempre freccia a destra almeno 3-4 secondi prima di uscire.
Errori da evitare
- ❌ Cambiare corsia all’ultimo secondo
- ❌ Non mettere la freccia prima di uscire
- ❌ Uscire direttamente dalla corsia interna
- ❌ Superare sulla destra all’interno della rotatoria
Regola d’oro
In una rotatoria a due corsie, la corsia è come una promessa:
ciò che scegli all’ingresso determina il tuo percorso, e devi mantenerlo fino all’uscita o fino a quando è sicuro cambiare.
✅ Conclusione
Sapere come comportarsi in una rotatoria a due corsie è fondamentale per guidare con sicurezza e rispetto. Conoscere le regole ti evita multe, rischi e rende la strada più sicura per tutti.
Domande Frequenti sulla Rotatoria a Due Corsie
1. Se sbaglio corsia all’ingresso della rotatoria, posso cambiare dentro?
Solo se è sicuro e hai messo la freccia. Tuttavia, la cosa migliore è completare il giro e riprovare. Evita cambi improvvisi che possono confondere o mettere in pericolo gli altri.
2. Posso uscire direttamente dalla corsia interna della rotatoria?
No, non si può uscire dalla corsia interna. Prima di uscire, devi spostarti sulla corsia esterna (destra) e solo da lì puoi lasciare la rotatoria, segnalando con la freccia a destra.
3. Quando devo usare la freccia nella rotatoria a due corsie?
- Entrando:
- Freccia a destra se esci alla prima
- Freccia a sinistra se fai inversione o giri a sinistra
- Nessuna freccia se vai dritto
- Uscendo: Sempre freccia a destra, almeno 3 secondi prima dell’uscita.
4. Qual è la differenza tra corsia interna ed esterna nella rotatoria?
- La corsia interna serve per superae più uscite o girare a sinistra.
- La corsia esterna è per chi esce alla prima o seconda uscita.
Chi è nella corsia interna non ha il diritto di uscire direttamente.
5. Se sono nella corsia interna, ho la precedenza per uscire?
No, devi cedere la precedenza a chi è già nella corsia esterna. Prima di uscire, spostati in sicurezza con la freccia, assicurandoti che la corsia sia libera.
6. È obbligatorio usare le frecce in rotatoria?
Sì, le frecce sono obbligatorie per legge. Aiutano gli altri a capire le tue intenzioni. Non usarle può causare incidenti o farti prendere una multa.