Cambio automatico auto: cosa indicano le lettere sulla leva
Il cambio automatico auto è sempre più diffuso nei veicoli moderni grazie alla sua praticità, soprattutto nel traffico cittadino. Diversamente dal cambio manuale, non richiede l’uso della frizione: il sistema seleziona autonomamente il rapporto di trasmissione più adatto. Tuttavia, per utilizzare correttamente il cambio automatico, è fondamentale conoscere il significato delle lettere presenti sulla leva.
La lettera “P” (Park) indica la modalità di parcheggio. Inserendo questa posizione, la trasmissione viene bloccata meccanicamente, impedendo al veicolo di muoversi. È essenziale posizionare la leva su “P” quando si parcheggia l’auto o si cambia una ruota forata, per garantire la massima sicurezza.
La lettera “R” (Reverse) attiva la retromarcia. Come nel cambio manuale, va inserita solo a veicolo completamente fermo per evitare danni alla trasmissione.
Con la modalità “D” (Drive), l’auto gestisce in autonomia l’inserimento delle marce durante la marcia in avanti. In alcune vetture è disponibile anche la posizione “M” (Manuale). Questa consente al conducente di selezionare manualmente i rapporti, spesso tramite leve al volante o spostamenti sequenziali della leva del cambio.
Altre posizioni comuni includono “N” (Neutral), simile alla folle del cambio manuale, e “S” (Sport) per una guida più reattiva.
È importante consultare il manuale del proprio veicolo per comprendere tutte le funzionalità specifiche. Usare correttamente il cambio automatico non solo migliora la comodità di guida, ma contribuisce anche alla sicurezza e alla longevità del veicolo.
In conclusione, conoscere il significato delle lettere del cambio automatico e il loro corretto utilizzo è fondamentale per ogni automobilista, specialmente durante l’esame di guida o nella manutenzione ordinaria dell’auto.