Skip to content
Patente privatista Quiz Corsi online Esame CAP KB

Patente privatista Quiz Corsi online Esame CAP KB

Quiz online Corsi Manuali Videocorsi patenti guida

  • Home
  • Patente AM
  • Patente A
    • Patente A1
    • Patente A2
    • Patente A
  • Patente B
    • Patente B1
    • Patente B
    • Patente B cod. 96
  • Patente C
    • Patente C1
    • Patente C
  • Patente D
    • Patente D1
    • Patente D
  • Patente E
    • Patente BE
    • Patente C1E
    • Patente CE
    • Patente D1E
    • Patente DE
  • CAP
    • KA
    • KB
  • CQC
    • CQC Nozioni generali
    • CQC Esame di conseguimento
  • ADR
  • Esami a Quiz
  • PRIVATISTI
  • Tutti gli articoli
    • Patente A e B
    • Guida Sicura
    • Quiz Patente B e Teoria
    • News sul Codice della Strada
    • Curiosità in Pillole
    • L’Esperto Risponde
  • Contatti e Mission
  • Acquista i corsi
  • Login
  • Account
  • Carrello
  • Entra nei corsi Online
  • Mobilità urbana
  • Quiz Patente B e Teoria

Attraversamenti pedonali e sicurezza stradale: rischi nascosti da sapere

Attraversamenti pedonali e sicurezza stradale: rischi nascosti da sapere

Attraversamenti pedonali: rischio invisibile per conducenti e pedoni

Gli attraversamenti pedonali, pur essendo visibili e segnalati, rappresentano spesso un punto critico per la sicurezza stradale. Molti incidenti si verificano proprio in prossimità delle strisce pedonali, a causa di distrazione, comportamenti imprevedibili o mancanza di attenzione da parte dei conducenti.

Perché gli attraversamenti pedonali sono pericolosi?

attraversamenti pedonali e sicurezza stradaleLa sicurezza degli attraversamenti dipende da diversi fattori. In particolare, il comportamento dei pedoni può risultare imprevedibile, specialmente in soggetti vulnerabili come anziani e bambini. È fondamentale che i conducenti imparino a riconoscere segnali di rischio prima ancora che il pedone inizi l’attraversamento.

Segnali di pericolo da parte dei pedoni:

  • Incertezza nei movimenti: il pedone può fermarsi all’improvviso o cambiare direzione senza preavviso.
  • Mancanza di coordinazione: tipica di bambini piccoli o anziani, con movimenti instabili o rallentati.
  • Presenza improvvisa: bambini o adulti che sbucano tra veicoli parcheggiati.
  • Reazioni imprevedibili: camminata distratta, ritorno sui propri passi, sosta improvvisa.

attraversamenti pedonali e sicurezza stradaleComportamenti corretti del conducente agli attraversamenti pedonali e sicurezza stradale

  • Rallentare in anticipo quando ci si avvicina a un attraversamento pedonale.
  • Non superare veicoli fermi davanti alle strisce.
  • Fermarsi anche se il pedone non ha ancora iniziato l’attraversamento.

Evitare comportamenti aggressivi come suonare o lampeggiare per far passare il pedone più velocemente.

Attraversamenti pedonali scarsamente illuminati: un pericolo notturno

Di notte, la visibilità si riduce drasticamente, e gli attraversamenti pedonali scarsamente illuminati diventano un serio fattore di rischio, sia per i pedoni sia per i conducenti. Anche quando le strisce sono perfettamente segnalate di giorno, la loro efficacia si riduce notevolmente senza un’adeguata illuminazione.

Perché la scarsa illuminazione è un problema?

  • Ridotta percezione dei pedoni: i conducenti possono non vedere il pedone fino a quando è troppo tardi per fermarsi in sicurezza.

  • Confusione visiva: in strade urbane con luci disomogenee o abbaglianti, distinguere le strisce pedonali può diventare difficile.

  • Mancanza di segnaletica luminosa: molti attraversamenti mancano di elementi riflettenti o luci dedicate, fondamentali nelle ore serali.

Comportamenti raccomandati per i conducenti:

  • Ridurre la velocità in prossimità di zone pedonali poco illuminate.
  • Usare gli abbaglianti solo in assenza di altri veicoli e per brevi tratti (lampeggio intermittente).
  • Prestare attenzione a eventuali ombre o movimenti lungo il margine della carreggiata.

Soluzioni infrastrutturali:

  1. Installazione di luci LED direzionali sugli attraversamenti.
  2. Utilizzo di vernici riflettenti o segnali luminosi attivi.
  3. Progettazione di attraversamenti rialzati o dotati di sensori di presenza.

Conclusione:
Gli attraversamenti pedonali notturni rappresentano un rischio spesso sottovalutato. Investire in soluzioni di illuminazione e sensibilizzare i conducenti può ridurre drasticamente gli incidenti nelle ore serali, aumentando la sicurezza per tutti gli utenti della strada.

 

 

Attraversamenti pedonali e sicurezza stradale: rischi nascosti da sapere

Tags: attraversamenti pedonali guida sicura pedoni prevenzione incidenti sicurezza stradale

Continue Reading

Previous: Disabilità e veicoli speciali, Codice della Strada e nuovi quiz
Next: Bambini e attraversamenti ai semafori: il pericolo imprevedibile

Articoli correlati

Cambio automatico auto: cosa indicano le lettere sulla leva
  • Quiz Patente B e Teoria

Cambio automatico auto: cosa indicano le lettere sulla leva

Precedenza di fatto e di diritto: cosa dice il CdS
  • Quiz Patente B e Teoria

Precedenza di fatto e di diritto: cosa dice il CdS

Esame Pratico Patente B: errori da evitare
  • GUIDA SICURA
  • Quiz Patente B e Teoria

Esame Pratico Patente B: errori da evitare

Categorie

  • Curiosità in pillole di educazione stradale
  • GUIDA SICURA
  • L'esperto risponde (alle vostre domande)
  • Mobilità urbana
  • NEWS SUL CODICE DELLA STRADA
  • PATENTE A e B
  • Quiz Patente B e Teoria

Articoli da non perdere

Cambio automatico auto: cosa indicano le lettere sulla leva
  • Quiz Patente B e Teoria

Cambio automatico auto: cosa indicano le lettere sulla leva

Precedenza di fatto e di diritto: cosa dice il CdS
  • Quiz Patente B e Teoria

Precedenza di fatto e di diritto: cosa dice il CdS

Esame Pratico Patente B: errori da evitare
  • GUIDA SICURA
  • Quiz Patente B e Teoria

Esame Pratico Patente B: errori da evitare

Riflessi condizionati nella guida: come si acquisiscono
  • GUIDA SICURA

Riflessi condizionati nella guida: come si acquisiscono

Statistiche da maggio 2020

  • 1
  • 1.287
  • 171
  • 789.872
  • 219.749
  • 49
  • 7.811
  • Facebook
  • YouTube

quiz patente B online gratis, quiz ministeriali patente B 2025, quiz CAP KB privatista, corsi patente A B online, quiz patente B online, corsi patente A B C D E, esame teorico patente privatista, quiz ministeriali patente, quiz patente online gratuiti, guida sicura codice strada, quiz Patente AM, quiz Patente A1, A2, A, quiz Patente B1, B, B cod.96, quiz Patente C, C1, quiz Patente D, D1, quiz Patente E, BE, C1E, CE, DE, D1E, quiz CAP KB, teoria CAP KB privatista, CQC esame teoria, ADR quiz trasporto merci

La Patente di Guida - Copyright 2025 All right reserved - PI: 11422390150 | DarkNews by AF themes.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Cliccando su "Accetto", acconsenti all'uso di tutti i cookies. Altrimenti, entra nei "Cookies settings" per decidere quali desideri attivare.
Puoi leggere la nostra coockies policy
Cookie settingsAccetto

Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
Prestazioni
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analitici
Cookies analitici sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito. Raccolgono dati anonimi (solo IP address) per rilevazioni statistiche sulle visite: numero visitatori, pagine viste, fasce orarie …
Pubblicitari
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo