Skip to content
Quiz online e Corsi online Patente privatista

Quiz online e Corsi online Patente privatista

Quiz online Corsi Manuali Videocorsi patenti guida

  • Home
  • Patente AM
  • Patente A
    • Patente A1
    • Patente A2
    • Patente A
  • Patente B
    • Patente B1
    • Patente B
    • Patente B cod. 96
  • Patente C
    • Patente C1
    • Patente C
  • Patente D
    • Patente D1
    • Patente D
  • Patente E
    • Patente BE
    • Patente C1E
    • Patente CE
    • Patente D1E
    • Patente DE
  • CAP
    • KA
    • KB
  • CQC
    • CQC Nozioni generali
    • CQC Esame di conseguimento
  • ADR
  • Esami a Quiz
  • PRIVATISTI
  • Tutti gli articoli
    • Patente A e B
    • Guida Sicura
    • Quiz Patente B e Teoria
    • News sul Codice della Strada
    • Curiosità in Pillole
    • L’Esperto Risponde
  • Contatti e Mission
  • Shop
  • Login
  • Account
  • Carrello
  • Guida sicura
  • Quiz Patente B e Teoria

Non viaggiare mai con i finestrini aperti (anche se fa caldo)

Non viaggiare mai con i finestrini aperti (anche se fa caldo)

Scopri perché viaggiare con i finestrini aperti è una cattiva idea: aumenta i consumi di carburante e può essere pericoloso per la tua sicurezza!

1. Sembra innocuo, ma apre la porta a tanti rischi

Molti pensano che aprire i finestrini sia un modo naturale per rinfrescarsi, soprattutto d’estate. Ma viaggiare con i finestrini abbassati, specialmente ad alta velocità, può avere conseguenze serie sia per il portafoglio sia per la sicurezza.

2. Aumento del consumo di carburante: ecco perché

Quando i finestrini sono abbassati, l’aria entra nell’abitacolo e crea resistenza aerodinamica. Questo significa che l’auto deve lavorare di più per avanzare. E più lavora… più consuma!

Uno studio dell’Automobile Club americano ha dimostrato che a 100 km/h, i consumi possono aumentare fino al 20%!

3. La sicurezza prima di tutto

Espulsione in caso di incidente: un pericolo sottovalutato

Quando i finestrini sono aperti, in caso di incidente grave, il corpo potrebbe essere espulso fuori dal veicolo. Questo accade più spesso di quanto si pensi, soprattutto se le cinture non vengono allacciate correttamente. Secondo alcune ricerche, le probabilità di sopravvivenza si ridimensionano drasticamente se vieni sbalzato fuori dall’auto.

Una persona espulsa ha fino a 4 volte più possibilità di morire rispetto a chi resta all’interno del veicolo.

Oggetti che entrano a sorpresa

Un altro pericolo è legato a detriti o oggetti volanti. Mentre guidi, un sasso può essere sollevato da una ruota di un altro veicolo e colpire direttamente l’interno dell’auto. Anche un semplice insetto può diventare una distrazione fastidiosa, soprattutto se stai guidando ad alta velocità.

Immagina un’ape che entra all’improvviso mentre sei in autostrada: la tua reazione d’istinto potrebbe essere quella di agire di fretta o addirittura distogliere lo sguardo dalla strada, creando una situazione pericolosa.

4. Rischi per l’udito e la concentrazione

Rumore che può coprire suoni importanti

Infine, il vento forte che entra nei finestrini può coprire rumori fondamentali come il clacson di un’auto, una sirena di ambulanza o il campanello di una bicicletta. Questo riduce la tua prontezza di riflessi e può rallentare la reazione in caso di emergenza.

5. Aria condizionata o finestrino? Il compromesso giusto

Se ti preoccupano i consumi dell’aria condizionata, sappi che a bassa velocità (tipo in città) aprire un po’ i finestrini può andare bene. Ma in autostrada o su strade extraurbane, meglio usare l’aria condizionata. È più efficiente e sicura.

6. Problemi con l’inquinamento e le allergie

Con i finestrini abbassati, smog, polvere e pollini entrano direttamente nell’abitacolo. Questo è un problema per chi soffre di allergie o asma. Meglio usare un sistema di ventilazione con filtri attivi.

7. Attenzione alla guida notturna e alle zone isolate

Viaggiare di notte o in zone isolate

Di notte, o in zone poco illuminate o isolate, tenere i finestrini aperti può esporre a rischi di furti o aggressioni improvvise, soprattutto se ti fermi ai semafori o in coda. Un finestrino abbassato è un accesso facilitato per un malintenzionato.
Tenere i finestrini chiusi è una delle prime regole di autodifesa urbana, consigliata anche da molti esperti di sicurezza personale.

FAQ – Domande Frequenti

1. È vero che aprire i finestrini in autostrada fa consumare di più?
Sì, perché crea resistenza aerodinamica che costringe il motore a lavorare di più.

2. Meglio aria condizionata o finestrini aperti?
Dipende: in città vanno bene i finestrini, ma in autostrada è meglio l’aria condizionata.

3. Aprire i finestrini è pericoloso?
Sì, può compromettere la sicurezza in caso d’incidente e riduce la tua protezione.

4. I finestrini abbassati fanno male all’udito?
Se viaggi a lungo ad alta velocità, sì. Il rumore del vento può essere dannoso.

5. Cosa succede se entra qualcosa dall’esterno?
Piccoli oggetti possono colpire il conducente o i passeggeri, causando distrazioni o ferite.

6. Qual è la velocità limite consigliata per tenere i finestrini aperti?
Meglio non superare i 50-60 km/h se vuoi tenerli abbassati senza troppi problemi.

 

 

Quiz ministeriali d’esame per la patente B

✅ V) Per risparmiare carburante o energia elettrica nei veicoli a motore termico o elettrico, occorre chiudere i finestrini se si viaggia a velocità medio-alte per diminuire la resistenza aerodinamica

Vero. Viaggiare con i finestrini aperti aumenta la resistenza aerodinamica, costringendo il veicolo a consumare più energia per mantenere la velocità, soprattutto a velocità elevate. Studi hanno dimostrato che, a velocità autostradali, l’apertura dei finestrini può aumentare il consumo di carburante fino al 15%.


✅ V) Per consumare meno carburante è bene tenere i finestrini chiusi, soprattutto quando si viaggia ad alta velocità

Vero. Chiudere i finestrini riduce la resistenza dell’aria, migliorando l’efficienza del veicolo e diminuendo il consumo di carburante. Questo principio è valido per veicoli  sia a motore termico sia elettrico.


❌ F) In caso di arresto prolungato in galleria dovuto al traffico, conviene aprire i finestrini e azionare il comando del ricircolo dell’aria all’interno del veicolo

Falso. In situazioni di arresto prolungato in galleria, è consigliabile chiudere i finestrini e attivare il ricircolo dell’aria interna per evitare l’ingresso di gas di scarico nell’abitacolo, proteggendo così la salute degli occupanti.


✅ Riepilogo

  • V01: ✅ Vero

  • V05: ✅ Vero

  • F05: ❌ Falso

Mantenere i finestrini chiusi durante la guida ad alta velocità contribuisce al risparmio energetico, mentre in caso di sosta prolungata in galleria è fondamentale evitare l’ingresso di aria esterna potenzialmente inquinata.

Continue Reading

Previous: Fascia di ingombro di un veicolo: tutto quello da sapere (anche sullo sterzo!)

Articoli correlati

Fascia di ingombro di un veicolo: tutto quello da sapere (anche sullo sterzo!)
  • Quiz Patente B e Teoria

Fascia di ingombro di un veicolo: tutto quello da sapere (anche sullo sterzo!)

Precedenza di fatto e di diritto: cosa dice il CdS e i Quiz per la patente
  • Guida sicura
  • L'esperto risponde (alle vostre domande)

Precedenza di fatto e di diritto: cosa dice il CdS e i Quiz per la patente

Strada a tre corsie per ogni senso di marcia e i Quiz patente B
  • Quiz Patente B e Teoria

Strada a tre corsie per ogni senso di marcia e i Quiz patente B

Categorie

  • Curiosità in pillole di educazione stradale
  • Guida sicura
  • L'esperto risponde (alle vostre domande)
  • News sul Codice della Strada
  • Patente A e B
  • Quiz Patente B e Teoria

Statistiche da maggio 2020

  • 0
  • 19
  • 1
  • 763.934
  • 211.193
  • 7.722
  • Facebook
  • YouTube
La Patente di Guida - Copyright 2025 All right reserved - PI: 11422390150
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Cliccando su "Accetto", acconsenti all'uso di tutti i cookies. Altrimenti, entra nei "Cookies settings" per decidere quali desideri attivare.
Puoi leggere la nostra coockies policy
Cookie settingsAccetto

Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
Prestazioni
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analitici
Cookies analitici sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito. Raccolgono dati anonimi (solo IP address) per rilevazioni statistiche sulle visite: numero visitatori, pagine viste, fasce orarie …
Pubblicitari
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo