
Attraversamento pedonale e passaggio pedonale: sai la differenza?
Capire la differenza fra attraversamento pedonale e passaggio pedonale è fondamentale per chi sta imparando le regole della strada, anche perché spesso colloquialmente l’attraversamento pedonale viene chiamato impropriamente “passaggio pedonale”.
1. Cos’è un attraversamento pedonale?
È il classico “zebra crossing” con le strisce bianche sulla carreggiata. Qui i pedoni hanno la precedenza assoluta. Gli automobilisti devono fermarsi quando vedono qualcuno che si appresta ad attraversare. E’ di norma accompagnato dal segnale quadrato di indicazione a fondo blu con la figura di un pedone che attraversa.
Come riconoscerlo:
-
-
-
-
- Strisce bianche ben visibili sull’asfalto
- Segnalato da cartelli stradali di indicazione: blu con l’icona del pedone
-
-
-
2. Cos’è un passaggio pedonale?
È un percorso riservato ai pedoni che può trovarsi fuori dalla carreggiata, come in un parco, marciapiede o sottopassaggio. Serve a spostarsi in sicurezza, ma non implica la precedenza rispetto ai veicoli, se si trova lontano dalla strada. E’ di norma indicato dal segnale rotondo a fondo blu con la figura di un pedone che cammina.
Come riconoscerlo:
-
-
-
-
- Nessuna striscia sull’asfalto
- Spesso delimitato da barriere o percorsi pedonali urbani
-
-
-
Consiglio pratico:
Quando studi per l’esame o cammini in città, chiediti sempre: “Ci sono strisce sulla strada?” Se sì, è un attraversamento. Se no, è un percorso solo per pedoni, quindi un passaggio pedonale.
FAQ – L’attraversamento pedonale e il passaggio pedonale fanno parte della carreggiata?
✅ L’attraversamento pedonale fa parte della carreggiata?
Sì. L’attraversamento pedonale è situato direttamente sulla carreggiata, cioè la parte della strada destinata alla circolazione dei veicoli. Le strisce bianche segnalano il punto in cui i pedoni possono attraversare in sicurezza, e i veicoli devono obbligatoriamente fermarsi per dare loro la precedenza.
❌ Il passaggio pedonale fa parte della carreggiata?
No. Il passaggio pedonale è un percorso fuori dalla carreggiata, riservato esclusivamente al transito dei pedoni. Può essere un marciapiede, o un’area pedonale, può trovarsi in un parco o in un sottopassaggio. Non comporta l’obbligo di precedenza per i veicoli, proprio perché non attraversa la sede stradale.
In sintesi:
- Attraversamento pedonale = parte della carreggiata → precedenza ai pedoni
- Passaggio pedonale = fuori dalla carreggiata → percorso sicuro per camminare
Capire questa differenza è essenziale per superare l’esame di guida e per muoversi in modo consapevole nel centro urbano ma anche fuori città.
Quiz ministeriale d’esame per la patente B
Tabella Riassuntiva sull’Attraversamento Pedonale
Codice | Descrizione | Vero/Falso |
---|---|---|
V01 | Segnalato con strisce bianche parallele alla direzione di marcia | Vero |
V02 | Parte della carreggiata dove la fermata dei veicoli è vietata | Vero |
V03 | Parte della carreggiata dove i pedoni hanno la precedenza sui veicoli | Vero |
V04 | Parte della carreggiata destinata ai pedoni che attraversano | Vero |
V05 | Parte della carreggiata dove la sosta dei veicoli è vietata | Vero |
F06 | Separato dalla carreggiata con una striscia gialla | Falso |
F07 | Parte della carreggiata dove i veicoli non possono circolare | Falso |
F08 | Non fa parte della carreggiata | Falso |
F09 | Si trova fuori della carreggiata e serve per il transito dei pedoni | Falso |
F10 | Parte della carreggiata dove è consentita solo la fermata, sosta vietata | Falso |
Mappa Mentale sull’Attraversamento Pedonale
- Attraversamento Pedonale
- Caratteristiche
- Parte della carreggiata
- Segnalato con strisce bianche parallele alla direzione di marcia
- Destinato ai pedoni
- Priorità ai pedoni rispetto ai veicoli
- Norme di Comportamento
- Vietata la fermata e la sosta dei veicoli
- Errori Comuni
- Non è separato da strisce gialle
- Non è fuori dalla carreggiata
- Non è vietata la circolazione dei veicoli in assoluto
- Non è consentita la fermata
- Caratteristiche
Prepara il tuo esame con i nostri video:
GUIDAconME Canale YOUTUBE