Esame Pratico Patente B: errori da evitare
Tecnica di guida
1. Non schiacciare il pedale della frizione prima del freno
L’ordine corretto in frenata è: freno prima, poi frizione quando necessario. Farlo al contrario riduce il controllo del veicolo.- 2. Non guardare la leva del cambio durante il cambio marcia
Cambia a memoria e con naturalezza. Guardare la leva indica scarsa dimestichezza con la guida. - 3. Partenze ed arresti bruschi
Evita stalli e frenate secche. Una guida fluida comunica sicurezza e controllo. - 4. Uso errato della frizione
No a slittamenti o tenuta troppo lunga. La frizione va usata solo per le manovre e il cambio marcia. - 5. Sterzate e traiettorie errate
Mantieni una traiettoria pulita, evitando tagli di corsia o curve troppo larghe/chiuse.
Regole della strada
- 6. Mancata precedenza o distrazione ai segnali
Attenzione massima a segnaletica e precedenze, specialmente in incroci complessi o rotatorie. - 7. Velocità non adeguata
Rispettare i limiti è fondamentale. Troppa lentezza o velocità eccessiva sono penalizzate. - 8 Utilizzo scorretto della corsia e soste vietate
Evita fermate su strisce pedonali, doppie file o corsie riservate.
Manovre e parcheggi
- 9. Errori nelle manovre di parcheggio
Esegui con calma, usa gli specchietti e mantieni controllo dell’auto. - 10. Cambio corsia senza controllo
Sempre controllare specchietti e angolo cieco prima di spostarsi.
Comportamenti da evitare alla guida
- 11. Non regolare sedile, specchietti o cintura di sicurezza prima della partenza
Sono i primi controlli da fare salendo in auto. Dimostrano responsabilità e prontezza. - 12. Mancanza di concentrazione o attenzione alla strada
Sguardo sempre avanti, mani sul volante. Evita qualsiasi distrazione. - 13. Ansia e nervosismo
Respira, concentrati e guida con calma. L’esaminatore valuta anche il tuo comportamento sotto pressione.
Esame Pratico Patente B: errori da evitare